Seaspiracy: esiste la pesca sostenibile? streaming disponibile da marzo 2021

Immagine tratta da Seaspiracy: esiste la pesca sostenibile?
      90 minuti

Indagando sui danni che l'uomo sta causando alle specie marine, un regista affascinato dagli ecosistemi oceanici scopre un'allarmante cospirazione globale.

Il film esplora diverse questioni ambientali che riguardano gli oceani, tra cui l'inquinamento da plastica, le reti fantasma e la pesca eccessiva, e sostiene che la pesca commerciale è il principale motore della distruzione dell'ecosistema marino. Il film rifiuta il concetto di pesca sostenibile e critica diverse organizzazioni per la conservazione dell'ambiente marino, tra cui l'Earth Island Institute e il suo marchio "dolphin safe" e le certificazioni di prodotti ittici sostenibili del Marine Stewardship Council. Critica anche gli sforzi delle organizzazioni per ridurre la plastica domestica, contrapponendo il loro impatto a quello delle reti fantasma. Accusa queste iniziative di essere una copertura dell'impatto ambientale della pesca e della corruzione nell'industria ittica. Seaspiracy conclude sostenendo le riserve marine e l'eliminazione del consumo di pesce.

Il film è stato prodotto da Kip Andersen, regista del documentario Cowspiracy, e si è avvalso dello stesso team di produzione del film precedente. Il sostegno finanziario iniziale è stato fornito dall'imprenditore britannico Dale Vince e il film è stato acquistato da Netflix nel 2020.

Il film è stato presentato in anteprima mondiale su Netflix nel marzo del 2021 e ha ottenuto un'attenzione immediata in diversi paesi. Il film ha ricevuto recensioni contrastanti; i recensori lo hanno elogiato per aver portato l'attenzione sul suo argomento, ma è stato accusato di imprecisione scientifica ed è stato criticato da alcuni esperti di oceani. Le organizzazioni e le persone intervistate o ritratte negativamente nel film hanno contestato le sue affermazioni e hanno accusato il film di averle travisate. Seaspiracy ha suscitato anche le reazioni di altre organizzazioni ambientaliste, accademiche e gruppi industriali del settore ittico e diversi media hanno verificato la veridicità di alcune affermazioni del film.

4,1
 
 
 

Trama (potrebbe contenere spoiler!)

Leggi tutto

Tipologia

Documentario

Durata

90 minuti

Regista

Ali Tabrizi

Cast

Caratteristiche

Controverso Film Animali Doc. su natura Teorie complottiste Provocatorio Documentario Investigativo

Audio

Inglese - Audiodescrizione

Sottotitoli

Tedesco Greco Inglese Francese Italiano
Potrebbero interessarti...
Formula 1: Drive to Survive
Icarus
Losers
Tony Robbins: I Am Not Your Guru